Non Gamstop Betting SitesCasinos Not On GamstopCasino Online MiglioriSiti Scommesse Non AamsNuovi Casino
Logo Federfauna
Tesseramenti
Diventa Socio o
rinnova la tessera
Fai/Rinnova
Newsletter
I Video di FederFauna

Flash Player non trovato: lo puoi scaricare qui.



Tutti i video...
Accredito Stampa
Collabora con Noi
Invia ad un amico




Pubblicità
Fatti Pubblicità - Acquista uno Spazio sul Portale di FederFauna

Acquistando uno spazio pubblicitario sul Portale di FederFauna ti verrà emessa fattura e la spesa sarà perciò interamente deducibile!

Non solo FederFauna propaganda la tua attività, ma tu potrai dedurne la spesa dal reddito d'impresa. Ovvero, acquistare uno spazio pubblicitario sul Portale di FederFauna ti conviene due volte!




Nella HomePage del Portale di FederFauna, per un anno a rotazione ogni 5 secondi:
(AREA 1 ROSSA)                                               € 200 + Iva





In tutte le pagine del Portale di FederFauna, per un anno a rotazione ogni 5 secondi:
(AREA 1 ROSSA)                                               € 300 + Iva





Nell'Area News, per un anno, a rotazione ogni 5 secondi (pagine Comunicati Stampa, Lista Completa, Allevamento, Commercio e Servizi, Circo, Zoo & C., Attività e Manifestazioni, Varie) in tutti gli articoli e comunicati stampa:


(AREA 1 ROSSA)                                               € 150 + Iva

(AREA 2 ROSSA)                                               € 100 + Iva

(AREA 3 ROSSA)                                               €  80 + Iva





In tutte le altre Aree del Portale, per un anno, a rotazione ogni 5 secondi:


(AREA 1 ROSSA)                                               € 100 + Iva

(AREA 2 ROSSA)                                               €  80 + Iva

(AREA 3 ROSSA)                                               €  50 + Iva





Articolo/Newsletter sponsorizzati. Un articolo da te redatto, con il tuo logo o un'immagine inserito/a in (AREA 1 ROSSA) da te fornita, verrà pubblicato sul portale di FederFauna ed inviato mediante la newsletter a tutti gli iscritti. La Newsletter riporterà inoltre la scritta: "offerta da ..."


1 Articolo                                               € 30 + Iva

4 Articoli                                               €100 + Iva



Per avere maggiori informazioni invia una mail all'indirizzo [email protected] oppure un fax allo 051/2759026 e sarai presto ricontattato.

Puoi anche telefonare al 895.510.0030 (servizio a pagamento) e scegliere l'opzione info

Perché una spesa sostenuta per lo svolgimento dell'attività o per la reclamizzazione del prodotto venduto è una spesa interamente deducibile, ovvero, spese per l'organizzazione di convegni sui prodotti aziendali, spese pubblicitarie accessorie a congressi come affitto stand, stampa depliant o inviti, spese per la partecipazione di clienti a convegni sui prodotti, sponsorizzazioni sportive, piccoli omaggi consegnati ai party e riunioni, affitti passivi di locali per riunioni e meeting dove vengono presentati nuovi prodotti, sono definite come spese di Pubblicità, Propaganda e Sponsorizzazioni. Il contratto di sponsorizzazione rientra tra le prestazioni di servizi ed è perciò un "contratto a prestazioni corrispettive con il quale una parte, lo sponsorizzato, s'impegna, dietro pagamento di un corrispettivo, ad associare (mostrare) pro tempore, nel corso di manifestazioni sportive, artistiche, culturali o scientifiche, tramite i diversi mezzi possibili, il nome dello sponsor al proprio." La Giurisprudenza (Cass., sez I civ. 13/3/1996, n.6958 - Cass., n. 5086 del 21/5/1998) ha più volte sancito la natura patrimoniale dell'obbligazione assunta dallo sponsorizzato, infatti, esso non ha per oggetto lo svolgimento di una attività in comune, bensì lo scambio di prestazioni e quindi la sponsorizzazione è intesa come forma di pubblicità semplificata e le spese per essa sostenuta sono fiscalmente assimilate alle spese di pubblicità e godono quindi del medesimo trattamento. L'importo erogato dallo sponsor potrà essere dedotto dal reddito d'impresa secondo il quanto disposto dall'art. 108, comma 2, del D.P.R. 917/1986 (TUIR), ovvero interamente nell'esercizio in cui la spesa è stata sostenuta, oppure in quote costanti nell'esercizio stesso e nei quattro successivi con un tetto limite annuo di 200.000.

N.B. Viene consentita la detrazione solo nel caso in cui l'erogazione o il contributo sia stato effettuato tramite banca, ufficio postale, carte di debito, carte di credito, carte pre-pagate, assegni bancari e circolari.
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su FriendFeed
        Aggiungi ai preferiti


Permalink:

Linka questa pagina (HTML):


News

Flash Player non trovato: lo puoi scaricare qui.



Tutte le News...
FederFauna al telefono
895.510.0030
Anche per i non Soci tutti
i servizi in un unico numero.
Potrai consultare il Caf, un Avvocato, un Veterinario o avere qualunque tipo di informazione.
(servizio a pagamento)
Pubblicità
Ricerche
Dove
Cerca

Valid XHTML 1.0 Transitional   CSS Valido!
[Valid RSS]
  Microsoft Internet Explorer 7.0 Mozzilla Firefox Opera Safari Google Chrome
Attenzione: il tuo browser potrebbe essere obsoleto.

Per utilizzare al meglio le funzionalità del sito utilizza uno dei seguenti browser


Attenzione: per sfruttare le funzionalità del sito devi avere javascript abilitato nel tuo browser