FederFauna

Confederazione �Europea� delle� Associazioni� di �Allevatori, Commercianti e Detentori �di� Animali
European Confederation of Associations of Animals Farmers, Traders and Holders

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per la tutela dei Diritti e per una reciproca migliore Convivenza


Guida al portale��� | �� Mappa del sito�� | �� Faq�� | ��Admin��

�


bbb

Ti trovi in: Home / Chi Siamo /
�

Chi siamo

Il 15 febbraio 2008, presso l�Hotel Savoia di Bologna, alcune tra le Associazioni Italiane pi� rappresentative a tutela di Allevatori, Importatori, Commercianti, Detentori ed Utilizzatori a vari livelli di Animali, si sono incontrate per dar vita ad una Confederazione che, pur rispettando le identit� e le peculiarit� di ciascuna, possa rappresentarle tutte a livello nazionale e, tramite instaurandi rapporti con partners europei, anche a livello comunitario e internazionale; questo perch�, grazie alla forza dei numeri, sia possibile il riconoscimento dei sacrosanti diritti che una pseudocultura �animalista� ha spinto la politica a calpestare, durante gli ultimi anni, imponendosi a suon di martellamenti mediatici.

Oggi FederFauna conta numerose Associazioni aderenti ed � in grado, tramite opportune convenzioni, di offrire servizi legali, assicurativi, fiscali-tributari agli associati, ha un accordo con un mensile di settore che ha una tiratura di 30.000 copie e si fa abbastanza presto a valutare l�importanza del segmento economico che rappresenta, visto che nel nostro Paese sono pi� di 9.000.000 le famiglie che detengono un pet e che il numero totale degli animali d�affezione si stima superiore ai 45.000.000, ai quali si aggiungono quelli non considerati d�affezione ma comunque non destinati all�uso alimentare. Questi animali, tutti assieme, hanno prodotto e tuttora producono� benessere, posti di lavoro, piccole imprese e strutture socialmente utili.

Allevamenti, esercizi commerciali all�ingrosso e al dettaglio, circhi e zoo, ambulatori veterinari, toelettature, agenzie di dog-sitter, laboratori di pellicceria, ecc., garantiscono in modo diretto una� sana economia e una solida occupazione e la esportano, tramite le attivit� collaterali che spaziano dal settore della produzione e commercializzazione dei mangimi a quello della moda, anche in tutti i livelli della societ�.

Tali attivit�, a differenza di altre, quali ad esempio la gestione del randagismo,� non producono costi sociali ed hanno dunque un altissimo valore economico produttivo e occupazionale che andrebbe tutelato ma, purtroppo, persone che si autodefiniscono gli unici paladini degli animali pur detenendo meno dell�1% del totale di essi, con le loro urla, ingiurie, pittoresche manifestazioni e con la complicit� dei media, hanno fatto s� che il mondo politico partorisse provvedimenti ingiusti e discriminatori, norme spesso interpretabili e, in tal caso, quasi sempre interpretate a discapito di chi lavora e paga le tasse.

FederFauna ritiene che il benessere animale, quello vero, sia realizzato da chi opera concretamente sugli animali e chi di animali e con gli animali veramente vive e quindi andrebbe strutturato nelle legislazioni, sulla realt� di queste persone e non su sensazioni ideologie che producono spesso effetti opposti ai buoni intenti sbandierati e urlati.


Cerchi un animale?�Vuoi consultare un avvocato, un commercialista o un veterinario?
Vuoi informazioni su Allevamenti o Negozi? Su Circhi o Parchi Faunistici?
Vuoi sapere quali sono i servizi per animali della tua citt�?�-�CHIAMA IL NUMERO 895.510.0030 (servizio a pagamento)

Sede Nazionale FederFauna - Via Goito, 8 - 40126 Bologna
�