Confederazione Europea delle Associazioni di Allevatori, Commercianti e
Detentori di Animali
European Confederation of Associations of Animals Farmers, Traders and Holders
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per la tutela dei Diritti e per una reciproca migliore
Convivenza
Troppi incidenti dovuti alla fauna selvatica. In Toscana si cercano i rimedi...
19-03-2010
(BigHunter.it)L'Universita' degli Studi di Firenze presenta i risultati di uno studio condotto sugli incidenti stradali causati dalla fauna selvatica nella regione Toscana. Il fenomeno, analizzato nel periodo 2001 � 2008, e' l'oggetto di un libro, realizzato dalla Regione grazie ai dati raccolti dal Centro Interuniversitario di Ricerca sulla selvaggina e sui miglioramenti ambientali ai fini faunistici, in collaborazione con le amministrazioni provinciali.
La crescita esponenziale di questo genere di incidenti (si e' passati da 188 episodi nel 2001 ai 478 del 2008), ha infatti spinto le istituzioni a ricercare delle soluzioni efficaci. Individuati i tratti stradali piu' a rischio per ciascuna provincia, la ricerca lascia il posto ad interventi di tipo tecnico e normativo per adeguare le strade (con attraversamenti guidati, segnaletica piu' efficace e dissuasori) e propone iniziative per accrescere la consapevolezza nei conducenti, talvolta troppo poco prudenti.
Importantissimo per la prevenzione e' in ogni caso il continuo monitoraggio del fenomeno, grazie ad uno specifico sistema informatico interattivo.
Il volume, che verra' presentato all'aula Magna dell'Universita' martedi' 23 marzo alle ore 10:30, sara' distribuito anche alle Amministrazioni provinciali, alle scuole medie superiori, alle scuole guida, alle sezioni toscane dell'ACI, ai Centri di recupero della fauna selvatica, alle Asl, ai corpi di Polizia (municipale, provinciale, stradale), al Corpo forestale, alle stazioni dei Carabinieri e a tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, interessati alla tematica, che ne faranno richiesta.
La Regione Toscana fara' di piu': sempre in collaborazione con l'Universita', lancera' una campagna di comunicazione verso i cittadini, in particolare verso i giovani. Una campagna, che coinvolgera' anche Province e Comuni, il cui scopo e' fornire suggerimenti per una guida piu' consapevole e responsabile, quindi piu' sicura.
Cerchi un animale? Vuoi consultare
un avvocato, un commercialista o un veterinario? Vuoi informazioni su
Allevamenti o Negozi? Su Circhi o Parchi Faunistici? Vuoi sapere quali sono i servizi per animali
della tua citt�? - CHIAMA IL NUMERO 895.510.0030 (servizio a
pagamento) Sede Nazionale
FederFauna - Via Goito, 8 - 40126 Bologna