Confederazione Europea delle Associazioni di Allevatori, Commercianti e
Detentori di Animali
European Confederation of Associations of Animals Farmers, Traders and Holders
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per la tutela dei Diritti e per una reciproca migliore
Convivenza
Belluno, blitz animalista in Alpago contro l'allevamento di agnelli...
30-03-2010
(CorriereDelleAlpi)ALPAGO. �Noi facciamo il nostro lavoro secondo le regole stabilite dalla legge, se gli animalisti hanno bisogno di visibilit� non � affar mio�. E� categorico Alessandro Fullin, vice presidente della cooperativa Fardjma che promuove e incentiva l�a llevamento della pecora alpagota, dopo il blitz compiuto nella notte tra domenica e ieri dal gruppo 100% animalisti.
Gli attivisti animalisti, per protestare contro le uccisioni degli agnelli in periodo pasquale, hanno colpito nei cinque comuni dell�Alpago. Locandine con le immagini di un agnello sgozzato e la scritta �La strage degli innocenti. A Pasqua 2 milioni di agnelli verranno uccisi, fermiamo questo massacro� sono state appese alle vetrine delle macellerie della Conca, accanto ai cartelli che indicano i pascoli della razza alpagota e sotto le insegne dei Comuni.
�Sono ormai tre anni che fanno questa protesta�, contesta Fullin, �ma ancora non ho capito se vogliono solo fare un exploit la settimana prima di Pasqua o se vogliono parlare con noi. Io non conosco queste persone, e non mi metto a cercarle. Questa cosa non mi riguarda�, conclude categorico.
Anche il presidente della Comunit� montana Alberto Peterle � critico nei confronti del blitz animalista: �Che alternative propongono loro?�, si chiede, aggiungendo che la Cm �ha sempre incentivato l�allevamento della pecora alpagota, non trarne vantaggio per promuovere la Conca sarebbe assurdo�.
D�accordo gli amministratori locali, per i quali �l�agnello � una risorsa del territorio, e come tale va sfruttata�. Anche perch�, spiega il sindaco di Pieve Erminio Mazzucco, �non mi pare proprio che qui ci siano delle stragi, visto che si tratta di una razza pregiata�. Certo, �ognuno � libero di pensarla come vuole�, dice il primo cittadino di Chies, Loredana Barattin, �ma togliere anche questa risorsa al territorio non sarebbe positivo�. Tutt�altro. �Ci sono delle aziende agricole che devono vivere�, conclude il sindaco di Farra Floriano De Pr�.
Cerchi un animale? Vuoi consultare
un avvocato, un commercialista o un veterinario? Vuoi informazioni su
Allevamenti o Negozi? Su Circhi o Parchi Faunistici? Vuoi sapere quali sono i servizi per animali
della tua citt�? - CHIAMA IL NUMERO 895.510.0030 (servizio a
pagamento) Sede Nazionale
FederFauna - Via Goito, 8 - 40126 Bologna