Confederazione Europea delle Associazioni di Allevatori, Commercianti e
Detentori di Animali
European Confederation of Associations of Animals Farmers, Traders and Holders
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per la tutela dei Diritti e per una reciproca migliore
Convivenza
UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL CIRCO - ANCHE IN ITALIA LA PRIMA GIORNATA MONDIALE DEL CIRCO - UNA MATTINA A PORTE APERTE PER FAR VISITARE GRATUITAMENTE AL PUBBLICO GLI ANIMALI DELLO ZOO - Oltre 40 circhi in tutta Italia aderiscono all�evento mondiale promosso dalla Principessa Stephanie - La Federazione Mondiale del Circo, presieduta dalla Principessa Stephanie di Monaco, gi� presidente del Festival del Circo di Montecarlo, ha indetto per il 17 aprile 2010 la prima Giornata Mondiale del Circo. Un evento promozionale a favore della cultura del circo che da quest�anno si celebrer� in tutto il globo.
�I numeri con animali sono da sempre una parte importante della tradizione circense, e rimangono un simbolo del circo per molte persone � afferma la Principessa Stephanie - Pur essendo consapevole dei problemi che riguardano gli animali nel circo, nella mia esperienza personale ho conosciuto addestratori di animali che dedicano tutte le loro energie all�alta qualit� nel trattamento degli animali e alla costruzione di rapporti durevoli con i loro compagni animali. Se vi sono casi in cui ci� non avviene, credo, come mio padre prima di me, che il modo migliore per garantire la salute e il benessere degli animali da circo sia la regolamentazione da parte del governo e una rigida applicazione delle norme�.
In omaggio a queste parole e alla tradizione che vuole ben saldo nell�immaginario collettivo di tutti gli italiani il circo con i suoi animali, l�Associazione Circusfans Italia ha proposto a tutti i circhi italiani di aprire per una mattinata le proprie porte agli spettatori e di dar loro modo di visitare gratuitamente i loro zoo itineranti e le scuderie che ospitano cavalli, elefanti, grandi felini e animali esotici in generale. Sar� un modo per assistere anche agli allenamenti degli artisti per una mattinata e tornare bambini. Il circo che i grandi registi, da Fellini a Cecil B. De Mille (autore del kolossal americano �Il Pi� Grande Spettacolo del Mondo�), da Chaplin a Wim Wenders hanno proposto nei loro film nasconde un fascino meraviglioso gelosamente custodito dai protagonisti di questo mondo senza et�, inafferrabile e misterioso che ha ammaliato generazioni di artisti e milioni di spettatori.
L�Associazione Circusfans Italia (www.circusfans.net), con il patrocinio dell� Ufficio Pastorale Nazionale per i Fieranti e Circensi della Fondazione Migrantes (Conferenza Episcopale Italiana) promuove dunque una giornata per riscoprire il circo e andare oltre ai gravi pregiudizi inerenti la presenza degli animali nel circo. Gli spettatori avranno modo di rendersi conto di persona le reali condizioni di detenzione degli animali ed il rapporto che in questo mondo lunare e poetico unisce uomini e animali.
�Il Circo sta attraversando una fase critica che lo vede bersagliato dal fronte animalista e trascurato dalle istituzioni � afferma Dario Duranti, presidente dell�Associazione Circusfans Italia � Troppo spesso i comuni compiono degli illeciti, disapplicando la legge nazionale del 1968 che riconoscendo la funzione sociale del circo equestre (quindi con animali) impone ad ogni citt� di dotarsi di almeno un�area da destinare ai circhi equestri. In tanti, troppi comuni questo diritto viene negato ai circhi � prosegue Duranti � applicando regolamenti comunali ispirati da principi contrari alla legge nazionale e come tali illegali, come dimostrato dai numerosi ricordi al TAR regolarmente vinti dai circhi. E� venuto il momento di reagire. Il 17 aprile i circhi italiani apriranno le loro porte al pubblico e dimostreranno di non avere nulla da nascondere. Il pubblico ama ancora il circo, anche se la campagna di ostilit� verso questo mondo ne offusca sovente l�immagine. E� necessario riconquistare le istituzioni e sgombrare il campo da pregiudizi�.
Il 17 aprile sar� la prima occasione in cui il circo italiano si mobiliter� per perorare la propria causa e riconquistare la stima delle istituzioni e dei media.
Sul sito
www.circusfans.net
l�elenco di tutti i circhi italiani aderenti alla Giornata Mondiale del Circo
e la localit� in cui si troveranno il 17 aprile.
http://www.circusfans.net/giornatamondialedelcirco.html
Cerchi un animale? Vuoi consultare
un avvocato, un commercialista o un veterinario? Vuoi informazioni su
Allevamenti o Negozi? Su Circhi o Parchi Faunistici? Vuoi sapere quali sono i servizi per animali
della tua citt�? - CHIAMA IL NUMERO 895.510.0030 (servizio a
pagamento) Sede Nazionale
FederFauna - Via Goito, 8 - 40126 Bologna